Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
 
Il clima continentale del Pakistan è caratterizzato da un'escursione termica, sia stagionale che diurna, molto marcata. Le temperature elevate modificano il clima sulle fredde montagne settentrionali ammantate di neve; le temperature sull'altopiano del Belucistan, al contrario, sono un po' più alte della media. Lungo la fascia costiera, il clima subisce l'influsso delle brezze marine. Nel resto del paese, le temperature divengono roventi durante l'estate; nelle pianure le medie di giugno si aggirano sui 38 °C, mentre le massime possono superare i 47 °C. A [[Jacobabad]], nel Sind, è stata toccata la temperatura massima più alta registrata in Pakistan, 53 °C. In estate, i venti caldi chiamati ''loo'' spazzano le pianure durante il giorno. Gli alberi perdono le foglie per evitare una perdita eccessiva di umidità. Il tempo caldo e asciutto viene interrotto occasionalmente da tempeste di polvere e temporali che abbassano temporaneamente la temperatura. Le serate sono fresche; l'escursione diurna della temperatura può raggiungere valori compresi tra gli 11 e i 17 °C. Gli inverni sono freddi, con temperature medie minime a gennaio di circa 4 °C.
 
==Flora e fauna==
Le differenze di latitudine, altitudine, tipo di suolo e clima hanno favorito lo sviluppo di una flora molto differenziata. La vegetazione xerofila del deserto è costituita da stentati arbusti spinosi, prevalentemente [[Acacia|acacie]]. Le pianure presentano un aspetto a parco con alberi sparsi qua e là. Foreste cespugliose aride, chiamate ''rakh'', si sviluppano in alcune zone secche di pianura. Sulle colline e nelle pianure settentrionali e nord-occidentali crescono foreste arbustive, costituite principalmente da acie, e olivi selvatici. Nelle zone più umide delle montagne settentrionali e nord-occidentali si sviluppano foreste di conifere sempreverdi miste ad alcune specie di latifoglie. Abeti, ''deodar'' (cedri dell'Himalaya), pini dell'Himalaya (''Pinus wallichiana'') e [[Picea|pecci]] sono le specie di conifere principali. A quote più basse, al di sotto dei 900 m, predominano latifoglie quali querce, aceri, betulle, noci e castagni. Le conifere sono un'importante riserva di legname. Nell'arido paesaggio dell'altopiano di Potwar, solamente alcune colline sono ricoperte da stentati alberi. Sulle catene che cingono a nord l'altopiano del Belucistan vi sono alcuni boschetti di pini e olivi. Il [[Acacia arabica|babul]] (''Acacia arabica'') è comune nella valle dell'Indo, così come molte specie di alberi da frutto. La copertura forestale del paese, già ridotta per natura, si è ulteriormente rarefatta a causa dell'eccessivo prelievo di legname e del sovrapascolo.
 
{{Tassobox