Utente:IlSistemone/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Sulle pareti sono [[Affresco|affreschi]] di epoche diverse: le pareti laterali presentano nelle parti inferiori resti di affreschi della prima metà del XIV secolo ritraenti i ''cavalieri della famiglia Minutolo'', mentre le fasce superiori vedono, sulla parete di sinistra, una ''Maddalena'' del Trecento sempre di autore ignoto e le ''Storie dei santi Pietro e Paolo'' e ''di altri santi'' eseguiti tra il 1285 e il 1290 da [[Montano d'Arezzo]], a cui si devono anche figure di ''Santi'' nella parete di destra, quest'ultima caratterizzata infine anche da un ''San Nicola'' di ignoto napoletano sempre del XIV secolo.<ref name="T211" />
Altre tracce di affreschi del d'Arezzo sono nella volta, con ancora dei ''Santi'', mentre nella controfacciata sono cicli di ignoto napoletano dei primi del Quattrocento. Allo stesso periodo risalgono inoltre le scene ritraenti le ''Storie della Passione di Cristo'' di ignoto autore che decorano la parete frontale, rimaste quasi del tutto intatte e pertanto costituenti il più importante ciclo della cappella. Le storie sono
<center>
<div style="border-collapse:collapse;border:1px solid;padding:10px; width:80%; text-align:center">
<gallery mode=packed>
File:8b. Chiesa di San Giovanni a Carbonara. 0009b (23992700605).jpg|A = ''Natività della Vergine''
File:8c. Chiesa di San Giovanni a Carbonara. 0010 (23364455794).jpg|B = ''Annunciazione''
File:2b. Chiesa di San Giovanni a Carbonara. 0028 (23624852139).jpg|C = ''Presentazione al Tempio''
File:2c. Chiesa di San Giovanni a Carbonara. 0029 (23910224431).jpg|D = ''Morte della Vergine''
File:Chiesa di San Giovanni a Carbonara. 0033 (23364587544).jpg|E = ''Incoronazione della Vergine''
</gallery>
</div>
</center>
== Note ==
|