Psittacus erithacus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Taxa classificati da Linneo usando HotCat |
m →Studi recenti: +patologia |
||
Riga 80:
Il lavoro di ricerca svolto da [[Irene Pepperberg]] con dei cenerini in cattività, tra cui [[Alex (pappagallo)|Alex]] hanno dimostrato come questi pappagalli siano capaci di associare alcune parole umane con il loro significato, almeno parzialmente. Simili affermazioni circa la padronanza del [[linguaggio]] sono state fatte per un altro Cenerino, chiamato [[N'kisi (pappagallo)|N'Kisi]], che ha un vocabolario di più di mille parole.<ref>Irene Maxine Pepperberg.''The Alex Studies: Cognitive and Communicative Abilities of Grey Parrots''. ISBN 0-674-00806-5.</ref> Comunque, non vi è dubbio che i cenerini ed altri pappagalli (specialmente i [[Ara macao|Macao]] e i [[Cacatua]]) siano decisamente intelligenti se paragonati agli altri uccelli.
Un piccolo cenno va a una [[malattia infettiva]] che colpisce prevalentemente i [[psittacidae|pappagalli]]: la [[malattia del becco e delle penne dei pappagalli]], che nel pappagallo cinerino porta alla mutazione del [[piumaggio]] da grigio a rosa.
==Note==
| |||