Pierfranco Pastore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Il 3 dicembre [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nominò [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Forontoniana|Forontoniana]]. Il 6 gennaio successivo ricevette l'[[ordinazione episcopale]] nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]] dallo stesso pontefice, coconsacranti gli arcivescovi [[Giovanni Battista Re]], [[Segreteria di Stato della Santa Sede|sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato]], e [[Jorge María Mejía]], segretario della [[Congregazione per i vescovi]].
 
Il 29 novembre [[2003]] [[papa Giovanni Paolo II]] accettò la sua rinuncia all'incarico per raggiunti limiti d'età.
 
Risiedette nella Casa Assistenti, la residenza romana dell'[[Azione Cattolica]] che ospita anche i direttori degli uffici della [[Conferenza Episcopale Italiana]], fino alla sua morte avvenuta il 30 agosto [[2015]].