Plaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Formattazione incipit (modello voce, discussione) |
m Bot: sistemo sezione sulle origini del nome (v. discussione) |
||
Riga 38:
'''Plaus''' (''Plaus'' anche in [[lingua tedesca|tedesco]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 719 abitanti della [[provincia autonoma di Bolzano]] in [[Trentino-Alto Adige]].
==Origini del nome==
Il [[toponimo]] è attestato come ''Palus'' nel [[1270]] e deriva dal [[lingua latina|latino]] ''palus'' ("[[palude]]")<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, [[De Agostini|Istituto Geografico De Agostini]], 2004.</ref>.▼
==Storia==
Plaus viene citata storicamente per la prima volta in documenti nel [[1270]] come ''Palus'' ([[lingua latina|latino]] ''Palude'').
Il comune appartenne sino alla fine della [[prima guerra mondiale]] alla [[tribunale|circoscrizione giudiziaria]] di [[Merano]] ed era parte del distretto della stessa città di Merano.
▲Il [[toponimo]] è attestato come ''Palus'' nel [[1270]] e deriva dal [[lingua latina|latino]] ''palus'' ("[[palude]]")<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, [[De Agostini|Istituto Geografico De Agostini]], 2004.</ref>.
===Stemma===
|