Albert Ellis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m template bio, iw
Biobot (discussione | contributi)
m 1.4-fixpar
Riga 2:
{{W|biografie|marzo 2007}}
{{Bio
|Nome = Albert
|Cognome = Ellis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pittsburgh
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = psicologo
|Nazionalità = statunitense
}}
 
È uno dei più autorevoli e più influenti psicoterapeuti del nostro secolo. Verso la metà degli anni Cinquanta fondò la Terapia Razionale-Emotiva e gettò le basi della prospettiva cognitivo comportamentale. È autore di oltre 50 volumi. Albert Ellis è nato a Pittsburg, negli Stati Uniti, il 13 Settembresettembre 1913.Accanito lettore fin dall'infanzia, questa sua passione si accentuò nel periodo adolescenziale quando cominciò ad accostarsi alla filosofia. Egli si interessò soprattutto della filosofia della felicità umana, divenendo un profondo conoscitore di Epicuro, Epitteto, Marco Aurelio, Spinoza, Kant, Emerson, Thoreau e Russel.
 
Si specializzò in psicologia clinica alla Columbia University. Ottenne il suo PhD nel 1947, e da quel momento si dedicò ad attività clinica e di ricerca scrivendo altri numerosi articoli, partecipando a trasmissioni radiofoniche e scrivendo il suo primo libro, che fu pubblicato nel 1951 con il titolo "The folklore of sex".