Il '''Leberwurst''' ({{IPA|/ˈle:bɐ̯ˌvʊɐ̯st/}}; (''leverworst'' in [[lingua olandese|olandese]], ''liverwurst'' in [[Lingua inglese|inglese]]<ref name=Leberwurst_Ronzio>{{en}}{{cita libro |autore=Robert Ronzio|titolo=The Encyclopedia of Nutrition and Good Health|editore=[[Infobase Publishing]]|anno=2003 |ISBN=978-0-8160-6630-8}} ([ consultabile anche online])</ref>, ''leverkorv'' in [[Lingua svedese|svedese]], ''maksamakkara'' in [[Lingua finlandese|finlandese]] e ''ken májas'' in [[Lingua ungherese|ungherese]]) è un salume campagnolo morbido (talvolta spalmabile)<ref name=Leberwurst_Routard>{{cita libro |autore=Cornelius Tacitus, Eduard Wolff|titolo=Routard Germania|editore=[[Touring Editore]]|anno=2002 |ISBN=978-88-365-2550-8}} ([http://books.google.it/books?id=0sLyIS49vdAC&pg=PA29&dq=leberwurst&hl=it&sa=X&ei=o6txUaTbItOO7Abmj4D4CA&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=leberwurst&f=false consultabile anche online])</ref> tipico della cucina tedesca, composto di fegato tritato<ref name=Leberwurst_Routard /> (generalmente di maiale, ma anche di vitello<ref name=Leberwurst_InternationalCuisine>{{en}}{{cita libro |autore=Jeremy MacVeigh|titolo=International Cuisine|editore=[[Cengage Learning]]|anno=2008 |ISBN=978-1-4180-4965-2}} ([http://books.google.it/books?id=g9KcADhDPqkC&pg=PA175&dq=%22International+Cuisine%22+leberwurst&hl=it&sa=X&ei=7wRzUZSoM6aM4ASInYGQCQ&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=%22International%20Cuisine%22%20leberwurst&f=false consultabile anche online])</ref>), che conferisce al prodotto il sapore caratteristico.
Possiede alcune affinità con il patèpaté di fegato francese ed il [[mazzafegato]] (prodotto tipico di [[Marche]] e [[Umbria]]).
Questo tipo di salsiccia è raramente cotta e viene tradizionalmente consumata cruda, spalmata su fette di pane o su cracker, oppure come sandwich.
Riga 67:
Spesso è servita assieme a molte altre varietà di carne ed insaccati in una portata unica chiamata ''[[Schlachteplatte]]''<ref name=Leberwurst_Schlachtplatte>{{en}}{{cita libro |autore=Joachim Lennert|titolo=Culinary guidebook: Germany|editore=[[Hueber Verlag]]|anno=2003 |ISBN=978-3-19-006382-6}} ([http://books.google.it/books?id=TEoZn7kOPf8C&pg=PT102&dq=Schlachtplatte+liverwurst&hl=it&sa=X&ei=Ou5yUaKwFe2Q4ATz1IG4Ag&ved=0CDoQ6AEwAQ consultabile anche online])</ref>.
Nel Midwest degli Stati Uniti, Braunschweiger è tipicamente servita in un panino con vari condimenti come il ketchup, senape e aneto sottaceti, o semplicemente spalmata su cracker. Ci sono anche un paio di ricette per [[patèpaté]] che utilizzano il Braunschweiger come ingrediente primario
In [[Germania]] e [[Stati Uniti]] viene spesso servito accompagnato da cetriolini sott'aceto.