Discussione:Pâté: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Spostamento: add |
|||
Riga 28:
::::::È vero, non è equivocabile per una forma italiana, ma visto che il termine dispone di un perfetto traducente*, mi sembra che sia meglio segnalare adeguatamente il forestierismo con il corsivo. <small>No, io su certe cose non sono per nulla agnostico. ;-)</small> Il corsivo, pur necessario, è comunque un lieve appesantimento e sono in ogni caso favorevole alla proposta di usare principalmente l'adattamento. Al momento mi trovo in un periodo abbastanza carico di impegni e non ho il tempo per rimettermi a sistemare la voce; se non ci pensa nessun altro, me ne occuperò fra qualche tempo. Lo metto nella lista delle cose da fare...
::::::(*Sono abbastanza stupito da fatto che in rete ''patè'' sia registrato da un solo dizionario. Sicuramente i vocabolari cartacei sono più esaustivi: quando ho tempo di fare un giro in biblioteca...) --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 22:48, 19 mag 2017 (CEST)
: {{ping|Giulio Mainardi}} Puoi fermarti un attimo e spiegare cosa stai facendo? A me pare che era stato deciso che la dizione corretta è '''Pâté''', e quindi la voce dovrebbe essere scritta di conseguenza, invece adesso abbiamo la voce che si chiama '''Pâté''' e all'interno è indicato praticamente dappertutto '''Patè''', non mi sembra una cosa funzionante. Pingo anche {{ping|Erinaceus}} che l'aveva spostata a suo tempo. O si risposta la voce o si corregge la dizione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:00, 13 lug 2017 (CEST)
|