Discussione:Pâté: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Spostamento: re |
|||
Riga 34:
::::No no, io non ho "stabilito" proprio niente: prima il titolo della pagina era un erroneo ''Paté'', io l'ho spostata al corretto ''Patè''; poi, in mia assenza, sotto le sollecitazioni dell'IP, Erinaceus l'ha spostata all'attuale ''Pâté'' (forestierismo, ma almeno scritto giusto); dopodiché ho visto quanto accaduto e sono intervenuto nella discussione qui sopra. E ora ho fatto quanto annunciato: nient'altro...--[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 19:02, 13 lug 2017 (CEST)
::::: Vedo che non ci capiamo, avete stabilito: punto uno della risposta di Erinecaus «Tutti i dizionari consultati riportano pâté come unica forma. Solo Garzanti riporta anche patè, ma come variante», tu che ne prendi atto e di fatti sei stupito, la pagina è stata spostata. Ora non ha senso chiamare una voce in un modo e all'interno chiamare la stessa cosa in un altro modo. Quindi delle due una sola: o si risposta la pagina o si corregge il termine all'interno della pagina. Siccome la decisione presa è che il nome corretto è '''Pâté''' è evidente che è da correggere la pagina. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:14, 13 lug 2017 (CEST)
::::::Va bene, allora cerchiamo coerenza assoluta. Ma ripeto che non è stata presa alcuna decisione: ero indaffarato in quel periodo e sono intervenuto di sfuggita, non avevo proprio tempo per discutere o fare le ricerche necessarie: non si può certo dire che ci sia stato il mio consenso. Visto che per le questioni della lingua di it.wiki purtroppo non si arriva mai a convincersi con la discussione (<small>ho una lunga esperienza in proposito...</small>) prevengo ogni litigio e propongo subito di mettere la cosa ai voti. Io voto naturalmente per il nome italiano. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 19:23, 13 lug 2017 (CEST)
|