Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista
Riga 285:
:# Togliamo da Wiki tutti i contenuti tratti da fonti giornalistiche. Comincio io, o cominci tu?
:# Il "salto logico" viene compiuto dall'autore dell'articolo:
:{{Quote|[...] quello che schioccò a Belgrado, in occasione dei funerali di Tito, potrebbe considerarsi normale routine. Siccome però non era la prima volta che con parole, gesti e fatti concreti l'allora presidente della Repubblica mostrava benevolenza nei confronti di chi, per ordine o per mano, aveva contribuito alla mattanza in Friuli e Venezia Giulia, viene da pensare il contrario [...]}}
:{{Quote|[...] dal bacio al catafalco di Tito e dalla grazia a Toffanin, gesti che non possono non essere interpretati se non come espressione di consenso a quella particolare guerra partigiana, condotta con i metodi da macellaio [...]}}
 
::Questo paragrafo, peraltro uno dei pochi ad essere corredato con uno straccio di fonte prima che l'utente Retaggio "restaurasse" la voce, non riesce proprio a trovare pace. L'intera discussione documenta una volontà di rimuoverlo a tutti i costi, ora ingiustificata perché c'è la fonte ed è scritto nella forma più neutrale possibile.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 11:56, 17 feb 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".