Discussioni progetto:Cucina/Archivio/2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista
Riga 744:
 
Per ampliare la voce [[Cucina marocchina]] ho tradotto la [[en:Moroccan cuisine|voce inglese]] corrispondente in italiano. Il lavoro si trova nella mia [[Utente:Erasmo Barresi/Sandbox|sandbox]]. Prima di spostarlo nella voce sarebbe utile il controllo ed eventualmente la correzione da parte di altri utenti. Per questo invito gli utenti interessati al progetto [[Progetto:Cucina|Cucina]] a valutare il lavoro e proporre modifiche, anche attraverso il [[Wikipedia:Monitoraggio|Monitoraggio]] nella [[Discussioni utente:Erasmo Barresi/Sandbox|pagina di discussione]].--[[Utente:Erasmo Barresi|Erasmo Barresi]] ([[Discussioni utente:Erasmo Barresi|msg]]) 10:46, 4 lug 2011 (CEST)
:{{Citazione|Il monitoraggio è morto|Frederick Nietsche, più o meno}}
:Ormai il monitoraggio è un sistema obsoleto, macchinoso, inaffidabile. Do un'occhiata alla voce e ti faccio sapere. --[[Utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[Discussioni utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 10:49, 4 lug 2011 (CEST)
::Innanzi tutto bisogna trovare un modo diverso per tradurre [[en:seafood|seafood]]: animali marini è troppo dispersivo e comunque inesatto. ''Pesce'' di sicuro no, tanto più che linkare [[Pesce|alla voce]] sarebbe un errore bello grosso. ''Pescato'' forse? Non è molto comune, ma di sicuro è più preciso. --[[Utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[Discussioni utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:18, 4 lug 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cucina/Archivio/2011".