Carpodacus erythrinus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Tatobot (discussione | contributi)
elimino selfredirect a specie, replaced: speciespecie using AWB
Riga 40:
 
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] della [[specie (tassonomia)|specie]], ''erythrinus'', deriva dal [[lingua greca antica|greco]] ''ερυθρος'' (''erythros''/''eruthros'', "rosso"), e si riferisce alla colorazione del [[piumaggio]] dei maschi adulti.
 
== Descrizione ==
Riga 46:
[[File:Common Rosefinch Baur reservoir Uttarakhand 03.12.2014.jpg|thumb|left|Femmina nell'[[Uttarakhand]].]]
===Dimensioni===
Misura 13-15 13–15&nbsp;cm di lunghezza, per 19-23 g di peso<ref name=hbw>{{cita web|http://www.hbw.com/species/common-rosefinch-carpodacus-erythrinus |titolo= Common Rosefinch (Carpodacus erythrinus) |sito= Handbook of the Birds of the World |lingua= en |accesso= 28 novembre 2016}}</ref>.
===Aspetto===
Si tratta di uccelletti dall'aspetto robusto ma slanciato, con grossa testa, grandi occhi, becco robusto e conico, eli allungate e coda dalla punta lievemente forcuta.