Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
=== Bacino del Brenta ===
{{vedi anche|Canale di Brenta|Brenta}}
[[File:Bassanodelgrappa flickr02.jpg|thumb|Il fiume Brenta a Bassano del Grappa]]
Il Brenta o la Brenta (''Medoacus maior'', poi ''Brinta'' in [[lingua latina|latino]], ''Brandau'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Brint'' in [[Lingua cimbra|cimbro]]<ref>[[Agostino Dal Pozzo]]. ''Memorie Istoriche dei Sette Comuni vicentini'', Istituto di Cultura Cimbra, Roana, 2007, pagina 174</ref> nasce dai [[Lago di Caldonazzo|laghi di Caldonazzo]] e di [[Lago di Levico|Levico]] in [[Trentino-Alto Adige]]; è uno dei principali fiumi tra quelli che sfociano nell'[[alto Adriatico]], a nord del [[Po]]. La sua lunghezza complessiva è di circa 174 km<ref name="sito">{{cita web |url=http://www.pedemontanobrenta.it/concorso/3_sezione/3_classificato/labrenta/storiafiume.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=28 aprile 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008070329/http://www.pedemontanobrenta.it/concorso/3_sezione/3_classificato/labrenta/storiafiume.htm |dataarchivio=8 ottobre 2007 }}</ref> che lo colloca al tredicesimo posto in [[Italia]].
|