Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Inoltre io en.wiki non l'ho guardata, ma ho guardato il sito della metro di Madrid, e lì continuano a chiamarlo "Metro Ligero" (anche i mezzi usati sono tram e non treni). --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 16:53, 1 feb 2018 (CET)
 
{{commento}} Riporto alcuni passaggi di [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Stazioni ferroviarie]]: ''Sono considerate sufficientemente enciclopediche, come discusso in seno al progetto Trasporti, tutte le stazioni e tutte le fermate ferroviarie di tutte le reti '''''nazionali''''' e '''''regionali''''', nelle quali sia presente o sia stato presente un '''''servizio viaggiatori'''''''.''Neppure le stazioni e le fermate tranviarie sono automaticamente enciclopediche; tuttavia stazioni particolarmente importanti (località nodo, capilinea, impianti dotati di infrastrutture quali scali merci, depositi-officina ecc.) sono da considerarsi alla stregua di stazioni ferroviarie''.<br>
Il servizio viaggiatori non è presente nelle fermate di superficie. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 16:58, 1 feb 2018 (CET)