Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sedi separate e non
Riga 106:
::{{ping|Kirk39}} Dato che tutti quanti abbiamo detto che è una metrotranvia, che rientra nella categoria delle tranvie ([[tranvia]]) e non delle metropolitane. Abbiamo anche messo i link di Street View dove le corsie diventano parte della carreggiata (vedi la fermata "Infante Don Luis e vicine) --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 14:41, 6 feb 2018 (CET)
:::Sorvolando sulla pessima voce che è [[carreggiata]], minima eppure italocentrista, anche nei pressi di quella stazione è uno spazio a parte delimitato da paletti rigidi, non condivide nulla, perchè è in realtà la linea è ben separata dallo spazio per gli autoveicoli.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:53, 6 feb 2018 (CET)
::::{{fc}} {{commento}} {{ping|Kirk39}} Scusate se rispondo solo ora: non ho ricevuto il ping. Il percorso della ML1 l'ho seguito tutto su Google Maps: è in larga parte sotterraneo (stima a occhio: 70%) con dei tratti in superficie; due incroci ([https://www.google.it/maps/place/Las+Tablas/@40.5049679,-3.6644642,161a,35y,270h/data=!3m1!1e3!4m8!1m2!2m1!1smadrid+ML1!3m4!1s0x0:0x11b75310bb156170!8m2!3d40.508329!4d-3.669439 questo] e [https://www.google.it/maps/place/Antonio+Saura/@40.4870038,-3.6518,169a,35y,270h/data=!3m1!1e3!4m8!1m2!2m1!1smadrid+ML1!3m4!1s0x0:0x5701bbfa2cb44ab7!8m2!3d40.4854602!4d-3.6535301 questo]) con priorità semaforica (Wind of freedom lo ha detto prima). Quando è in superficie circola parallelamente al traffico veicolare in una sede "riservata", delimitata da un cordolo molto basso e dei "pioli" (non mi viene una definizione migliore) nel terreno [https://www.google.it/maps/@40.4063321,-3.8981508,3a,75y,268.57h,77.57t/data=!3m6!1e1!3m4!1sJNKfXQsQC8C-DOOC4cT18Q!2e0!7i13312!8i6656 come si vede qui]. La domanda <small>(Stiamo allegramente scivolando verso l'avvitamento)</small> che secondo me dovremmo porci è: una tale divisione è idonea a definire la sede "separata"? La definizione di carreggiata potrebbe chiudere la questione, ma è quantomai controversa: in base a [[v:Strade_(Scuola_Guida)]] la definirei "sede tranviaria propria": basta a definirla "separata"?--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 18:53, 7 feb 2018 (CET)
 
{{mantenere}} Per quanto possano non entrare nei criteri di enciclopedicità "automatica", non vedo perché non possano essere comunque mantenute come eccezioni (sempre ammesse dalle regole) visto il tipo particolare di infrastruttura piuttosto unica nel suo genere e non ancora schematizzabile. Oltretutto non vedo neppure controindicazioni a lasciarle ai titoli attuali e con gli infobox attuali, specificando quanto necessario nei corpi delle voci. <small>non esageriamo con le burocrazie, già ne abbiamo fin troppe anche nella vita reale :-) </small>