Ubuntu GNOME: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Microtauro (discussione | contributi)
Interruzione del supporto: Aggiorno il paragrafo
Riga 31:
 
== Interruzione del supporto ==
Il [[5 aprile]] [[2017]], Canonical ha dichiaratodichiarò l'abbandono di Unity in favore di GNOME, che torneràsarebbe tornato ad essere l'ambiente desktop predefinito di Ubuntu. Il passaggio dovrebbeera previsto avvenireper l'anno successivo, con Ubuntu 18.04 LTS.<ref>{{cita web|titolo=Ubuntu Unity is dead: Desktop will switch back to GNOME next year|url=https://arstechnica.com/information-technology/2017/04/ubuntu-unity-is-dead-desktop-will-switch-back-to-gnome-next-year/}}</ref>
Le due distribuzioni sarannosarebbero state unificate, ed il team di sviluppo di Ubuntu GNOME convergeràsi sarebbe unito ina quello della distribuzione principale.<ref>{{cita web|titolo=Ubuntu GNOME si unirà ad Ubuntu: non sarà più flavor. Shuttleworth nuovo CEO di Canonical|url=https://www.lffl.org/2017/04/ubuntu-gnome-shuttleworth-ceo.html}}</ref>
Il passaggio di Ubuntu da Unity a Gnome, e di conseguenza la cessazione dello sviluppo di una distribuzione derivata ufficiale dedicata all'ambiente GNOME sono poi avvenuti in anticipo, con la versione 17.10.
Agli utenti delledella versioniversione 16.04 LTS e 17.10 di Ubuntu GNOME verrà proposto il passaggio ad Ubuntu 18.04 LTS quando l'aggiornamento a quest'ultima versione sarà disponibile.<ref>{{cita web|titolo=Ubuntu GNOME 17.04 Released and What’s Next|url=https://ubuntugnome.org/ubuntu-gnome-17-04-released/}}</ref>
 
==Cronologia delle distribuzioni==