Utente:Giulio Mainardi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 182:
In una smorta sala da tè, Smith e Brown, rispettivamente un produttore teatrale e un giornalista, incontrano l’Estraneo (uno Shakespeare appena dissimulato), un omone che crea scompiglio con le sue maniere esuberanti. L’Estraneo scoprirà con sconcerto e tristezza che nella società moderna le allegre tradizioni del passato, legate a una religiosità popolare, sono ormai morte.
 
Il titolo dell'opera riprende ribaltandolo quello de ''[[La dodicesima notte|La dodicesima notte, o quel che volete]]'' di William Shakespeare.
 
== Bibliografia ==