Debba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Medioevo ed età moderna: aggiunta testo e nota |
→Monumenti e luoghi d'interesse: aggiunta testo e nota |
||
Riga 70:
[[File:Debba - chiesa parrocchiale-3.jpg|thumb|Chiesa parrocchiale di San Gaetano]]
;Chiesa parrocchiale di San Gaetano
Fu costruita tra il 1922 e il 1924 su progetto dell'architetto [[Ferruccio Chemello]] su un terreno donato da Maria Fogazzaro, figlia di [[Antonio Fogazzaro|Antonio]], e con l'aiuto degli operai dello stabilimento.
E' in stile neo romanico lombardesco, con tetto a capanna. Un piccolo [[rosone]] a vetri colorati sovrasta il [[portale]] della facciata, sorretto da colonne in pietra bianca; un cornicione in stile neo-gotico dà rilievo agli spioventi della facciata. L'interno mantiene l'atmosfera di una chiesa di villaggio; sopra l'altare maggiore il tabernacolo è realizzato in marmi policromi<ref>''All'ombra del campanile. La diocesi di Vicenza e le sue parrocchie, un patrimonio di storia e arte'', vol. 1, Vicenza, La Voce dei Berici, 2010, pp. 30-31</ref>.
Nel 1964 fu eretto il campanile e nel 1966 l'edificio fu prolungato per la creazione della "casa della dottrina cristiana"<ref>Francesco Pulin in {{cita|Debba, 1992|pp. 57-65}}</ref>.
;Ex Cotorossi e alloggi operai
| |||