Utente:BlackPanther2013/Sandbox/felini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 133:
La forma e le dimensioni dell'home range sono determinate da fattori quali la disponibilità di prede (specialmente delle lepri scarpa da neve), la densità delle linci e la topografia<ref name=lox/>. Alcuni studiosi hanno provato a correlare la quantità delle lepri scarpa da neve in una determinata area con le dimensioni degli home range delle linci ivi presenti. Uno studio del 1985 ha dimostrato che le dimensioni medie degli home range triplicavano - da 13,2 a 39,2 km² - quando la densità delle lepri diminuiva da 14,7 a 1 per ettaro<ref name="Ward">{{cita pubblicazione|autore=R. M. P. Ward e C. J. Krebs|titolo=Behavioural responses of lynx to declining snowshoe hare abundance|pubblicazione=Canadian Journal of Zoology|data=1985|volume=63|numero=12|pp=2817-24|doi=10.1139/z85-421}}</ref>. Tuttavia, altri studi hanno indicato che le linci mettono in atto comportamenti diversi in condizioni di scarsità di prede: alcuni esemplari non mostrano alcun cambiamento per quanto riguarda il loro territorio, mentre altri possono rispondere cacciando in aree più piccole e occupando, di conseguenza, home range più ridotti<ref name=lox/>. Generalmente le linci canadesi non abbandonano mai il proprio territorio, anche se le minore disponibilità di prede può essere un fattore abbastanza importante da spingere le linci a disperdersi o ad espandere i loro territori<ref name=Poole1995>{{cita pubblicazione|autore=K. G. Poole|titolo=Spatial organization of a lynx population|pubblicazione=Canadian Journal of Zoology|data=1995|volume=73|numero=4|pp=632-41|doi=10.1139/z95-074}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=K. G. Poole|titolo=Dispersal patterns of lynx in the Northwest Territories|pubblicazione=The Journal of Wildlife Management|data=1997|volume=61|numero=2|pp=497-505|doi=10.2307/3802607|jstor=3802607}}</ref>.
===
Uno studio riguardante le popolazioni di [[Canis latrans|coyote]] e linci canadesi nel sud-ovest del [[Yukon|Territorio dello Yukon]] ha dimostrato che durante quelle fasi cicliche in cui le lepri scarpa da neve sono più abbondanti entrambi i predatori uccidono molte più lepri di quante fossero necessarie per la loro sussistenza: le linci hanno bisogno di uccidere 0,4-0,5 lepri al giorno per ricavare le energie necessarie, ma nel corso dello studio suddetto il tasso di uccisioni era salito a 1,2 lepri al giorno. I coyote, con un tasso di successo degli attacchi del 36,9%, si sono rivelati dei predatori di maggior successo rispetto alle linci (sebbene questo possa essere stato dovuto al maggior numero di coyote adulti all'interno della popolazione studiata), che avevano registrato un tasso di successo del 28,7%. Le linci mettono da parte raramente le prede uccise, a differenza dei coyote, e questo potrebbe aver portato al consumo incompleto di alcune uccisioni. Durante il calo ciclico del numero delle lepri scarpa da neve, entrambi i predatori dedicavano alla caccia lo stesso periodo di tempo di quando le lepri erano numerose, ma le linci ne uccidevano un numero maggiore rispetto a prima. Inoltre, queste ultime integravano la loro dieta con gli scoiattoli rossi<ref name=ODonoghue/>.
La lince canadese caccia intorno al crepuscolo o di notte, periodo in cui le lepri scarpa da neve tendono ad essere più attive<ref name=Hunter/>. Per localizzare la preda fa affidamento sulla vista e sull'udito<ref name=Nowak/>. In genere segue percorsi frequentemente utilizzati dalle lepri o si apposta in siti strategici, per esempio lungo sentieri o in prossimità di aree aperte di aggregazione delle prede. Le lepri sono uccise con un morso al cranio, alla nuca o alla gola, mentre i giovani ungulati vengono solitamente soffocati con un morso alla gola. La lince può consumare la sua preda immediatamente o metterala da parte ricoprendola con neve e foglie per poi mangiarla nel giro di pochi giorni<ref name=Sunquist/><ref name=Hunter/>. Occasionalmente le linci possono anche cacciare insieme; in tal caso il tasso di successo dei loro attacchi cresce notevolmente, raggiungendo il 55% - un bel salto di qualità rispetto a quando un solo esemplare caccia da solo (14%)<ref name=Parker/>. Non disdegnano anche [[Carogna|carcasse]], in particolare di ungulati uccisi dal freddo o da incidenti stradali<ref name=Hunter/>.
=== Reproduction ===
|