Utente:BlackPanther2013/Sandbox/felini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 127:
 
== Conservazione ==
Il declino del florican minore ha avuto inizio negli [[anni '30]], ma bisogna premettere che la specie è molto sensibile ai cambiamenti delle precipitazioni. Quando il subcontinente indiano è stato colpito da lunghi periodi di [[siccità]], tra il 1982 e il 1989, il numero di esemplari crollò da 4374 a meno di 1700, segnalando una perdita di quasi il 60%. Da allora, la popolazione è nuovamente cresciuta fino a raggiungere le oltre 2200 unità attuali. Questo drammatico episodio indica chiaramente la fragilità della specie. Oltre all'assenza di precipitazioni, alla distruzione delle praterie e alla loro riconversione in terreni agricoli, la pressione ancora elevata della [[caccia]], che colpisce principalmente i maschi, e l'[[inquinamento]] sono i principali rischi che gravano sulla sopravvivenza del florican minore. Bisogna inoltre aggiungere che la specie ha anche vari predatori naturali, come l'aquila di Bonelli (''[[Aquila fasciata]]'') e il gufo reale eurasiatico (''[[Bubo bubo]]'')<ref name=IUCN/>.
Questi rapaci sono comuni. Non abbiamo a disposizione valutazioni precise della loro densità, ma alcuni nidi distano tra loro solo 400 metri. La superficie del loro areale viene stimata in 18.000 chilometri quadrati, ma questi uccelli sono in grado di adattarsi a tutti i tipi di ''habitat'' dove ci siano degli alberi. Nella categoria dei rapaci, questo astore non ha concorrenti diretti. Secondo Christie, la popolazione globale supera senza dubbio le diecimila unità. Nonostante la specie sia perseguitata dai cacciatori, questa attività non ha una grande influenza sulle dimensioni della popolazione<ref name=IUCN/>.
 
== Note ==