Appendicite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Neutrofilo / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
|||
Riga 253:
=== Intervento chirurgico ===
{{Vedi anche|Appendicectomia}}
[[File:Inflamed appendix.jpg|thumb|Intervento di [[appendicectomia]]. Appendice infiammata esteriorizzata dalla parete addominale per consentire legatura ed escissione]]▼
L'[[appendicectomia]] (dal greco ''ἐκτό''ς: fuori e ''τέμνω'': tagliare) eseguita nella prima fase dell'infezione si risolve in un intervento semplice e rapido con brevi tempi di degenza e costi sanitari e sociali contenuti. Viceversa la presenza di un piastrone, di un ascesso o di una peritonite rendono l'atto operatorio molto più indaginoso, rischioso e gravato da numerose complicazioni intra e post-operatorie.
L'intervento può essere eseguito con una tecnica tradizionale 'aperta' o con quella 'mini invasiva' più recente.
==== Appendicectomia a "cielo aperto" ====
▲[[File:Inflamed appendix.jpg|thumb|Intervento di [[appendicectomia]] a "cielo aperto". Appendice infiammata esteriorizzata dalla parete addominale per consentire legatura ed escissione]]
Per oltre un secolo, la [[laparotomia]] (appendicectomia a "cielo aperto") è stato il trattamento standard per trattare l'appendicite acuta.<ref>{{cite journal | pmid=6385879 | volume=200 | title=Appendicitis near its centenary | year=1984 | journal=Annals of Surgery | pages=567–75 | doi=10.1097/00000658-198411000-00002 | vauthors=Berry J, Malt RA| pmc=1250537 }}</ref> Questa procedura consiste nella rimozione dell'appendice infetta attraverso una singola grande incisione effettuata nell'area inferiore destra dell'addome,<ref>{{cite web |url=http://digestive.niddk.nih.gov/ddiseases/pubs/appendicitis/ |title=Appendicitis |work=National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases |publisher=U.S Department of Health and Human Services |access-date=2010-02-01 |deadurl=no |archiveurl=https://web.archive.org/web/20100201095103/http://digestive.niddk.nih.gov/ddiseases/pubs/appendicitis/ |archivedate=2010-02-01 |df= }}</ref> in genere lunga dai 51 ai 76 mm.
Nel corso di un'appendicectomia aperta, il paziente viene posto sotto [[anestesia generale]] al fine di mantenere i muscoli completamente rilassati e tenerlo in stato di incoscienza. L'incisione viene pratica nell'addome inferiore destro, alcuni centimetri sopra l'[[osso iliaco]]. Quando, grazie all'incisione, viene aperta la cavità dell'addome e l'appendice può essere identificata, il [[chirurgo]] rimuove il [[tessuto (biologia)|tessuto]] infetto e recide l'appendice non prima di aver effettuato un'attenta ispezione dell'area infetta ed essersi assicurato che non vi siano segni che i tessuti circostanti siano danneggiati o infetti. In caso che ci si trovasse davanti ad un'appendicite complicata che richiede un'appendicectomia di emergenza aperta, può essere inserito un [[drenaggio chirurgico|drenaggio]] addominale, aumentando tuttavia di conseguenza la degenza ospedaliera.<ref>{{cite journal|last1=Cheng|first1=Y|last2=Zhou|first2=S|last3=Zhou|first3=R|last4=Lu|first4=J|last5=Wu|first5=S|last6=Xiong|first6=X|last7=Ye|first7=H|last8=Lin|first8=Y|last9=Wu|first9=T|last10=Cheng|first10=N|title=Abdominal drainage to prevent intra-peritoneal abscess after open appendectomy for complicated appendicitis.|journal=The Cochrane Database of Systematic Reviews|date=7 February 2015|issue=2|pages=CD010168|doi=10.1002/14651858.CD010168.pub2|pmid=25914903}}</ref> Fatto ciò il chirurgo inizierà a chiudere l'incisione. Ciò significa cucire i muscoli e utilizzare [[Suturatrice meccanica|graffette chirurgiche]] o [[Sutura chirurgica|punti]] per chiudere la cute. Per prevenire infezioni, l'incisione è coperta con una [[Medicazione|benda sterile]] o un adesivo chirurgico.
== Appendicite cronica ==
|