Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 116:
|-
|[[File:Vicenza Istituto Salvi facciata 1.jpg|thumb|left|Facciata dell'Istituto Salvi]]
''* Dal punto di vista amministrativo appartengono alla Circoscrizione 1 del Comune di Vicenza, insieme con il Centro storico.
''* Tutte le antiche mappe mostrano come, per secoli, due file di modeste case contornavano il tratto della via Postumia dall'uscita da Porta Santa Lucia e fino a poco dopo l'omonima chiesa; parallelo a questo tratto - chiamato Borgo di Santa Lucia, ve n'era un altro, denominato Borgo Scroffa per la presenza della villa di questa famiglia.''
''* Dopo l'abbattimento delle mura nel 1927 e la creazione di via IV Novembre la via Postumia perse importanza e il nuovo tipo di traffico che usciva dalla città prese a scorrere con maggior facilità lungo Borgo Scroffa e poi lungo viale Trieste.''
''* Molto presto alle vecchie abitazioni se ne affiancarono altre e dopo il secondo dopoguerra i due Borghi si integrarono completamente con in nuovo [[Quartiere Araceli]]. Nel 1958 iniziò l'attività parrocchiale nel salone di Palazzo Scroffa e nell'ottobre 1968n fu consacrata la nuova chiesa parrocchiale intitolata a Cristo Re, che contribuì all'unificazione della comunità locale del quartiere''
|}