Discussione:Santorini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Santorino?: anche il Dop conferma
Riga 6:
:Non sono d'accordo. Esiste un esonimo ed è Santorino. Tutti gli atlanti in lingua italiana riportano Santorino. Santorini è la grafia usata dalle agenzie turistiche per dare un tocco aggiuntivo di esoticità, un'enciclopedia deve basarsi su fonti più serie.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:58, 8 apr 2011 (CEST)
::in effetti sia la Treccani sia Sapere.it riportano Santorino, ho aggiunto i link in [[Santorini#Collegamenti_esterni]]. Probabilmente la voce e' da spostare. --[[Speciale:Contributi/93.185.29.217|93.185.29.217]] ([[User talk:93.185.29.217|msg]]) 09:24, 3 dic 2018 (CET)
:::C'è anche il [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=10200&r=217767 Dop]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 09:51, 3 dic 2018 (CET)
 
== La'' leggenda'' di Mose' ==
Ritorna alla pagina "Santorini".