Wikipedia:Bar/Discussioni/Vetrina, saldi estivi...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
:Ma è normale succeda così, non tutti hanno il tempo di seguire le lunghissime discussioni che ci sono state ed è più facile accorgersi dei risultati piuttosto di tutto quello che c'è stato dietro in termini di discussioni. Nemmeno io ho votato ai sondaggi, mi sono soffermata sulla pagina dei sondaggi diverse volte a dire il vero ma non ci ho capito niente di proposta 1,2,3 requisito alto o basso, presondaggio, risultati del presondaggio e sulla base di quello altri sondaggi, allora ho lasciato perdere, sarò ignorante io :D Ora ho visto la nuova pagina esplicativa invece, [[Wikipedia:Requisiti di voto]], e mi sembra chiara :) --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Cinzia''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 17:14, 3 ago 2007 (CEST)
::Sa, penso che la fatica di scrivere un tale appunto qualche settimana prima in pagina di discussione o qui al bar quanto la "frittata" è fatta fosse la stessa. da che mondo è mondo la discussione è prima della decisione, non dopo, e certe recriminazioni, a mio avviso, sono semplicemente inutili. --[[Utente:Oliva18|Oliva]][[Discussioni utente:Oliva18|18]] 17:23, 3 ago 2007 (CEST)
: Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. Ricordiamoci sempre che per entrare in vetrina un voto contrario pesa quanto 4 voti a favore, e questo è già un buon paletto per impedire che voci non meritevoli abbiano accesso alla vetrina. Nel caso si vedano utenti niubbi votare si in massa a una singola voce non rispondente i requisiti, sono certo che saranno gli stessi "vecchi" wikipediani ad accorrere in massa a votare no. Altrimenti c'è sempre la rimozione. I nuovi criteri hanno seguito una linea guida molto semplice: Requisito basso (30 giorni e 50 edit) per il diritto di partecipare a votazioni riguardanti le voci, e requisito alto per le votazioni riguardanti gli utenti. A me è sembrata una cosa saggia semplificare il tutto, senza stare a sottilizzare su cancellazioni/vetrina/trasferimenti etc. e sinceramente la discussione è durata tantissimo ed è stata pubblicizzata sino alla nausea al bar e sul wikipediano. Stiamo a vedere, il problema vero della vetrina secondo me non è tanto quello di mettere requisiti alti per il singolo voto quanto quello di impedire a un singolo utente di poter votare in tutte le voci... Ma questo è un altro discorso. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 20:22, 3 ago 2007 (CEST)
| |||