Utente:Batman.94/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 793:
==== Prima classe ====
La prima classe è composta da soli quattro componenti (noti anche come tetrarchi celesti), la cui forza è pari a quella di tre Gold Saint.
===== Titan =====
Titan è il Palassite di prima classe che ha salvato la dea da Seiya e che se ne occupa; la sua arma è la Great Sword, Tenjinsōseiken (天神創世剣? lit. Spada della Genesi del Dio Celeste); il verde è il colore predominante nel suo look. È l'unico dei Palassite a sopravvivere a fine serie.
===== Hyperion =====
Palassite di prima classe, la sua arma è la Spada Sacra Tenchihōmetsuzan (天地崩滅斬? lit. Fendente del Completo Annientamento di Cielo e Terra); alcuni tratti del suo look e della sua arma rimandano al titano Iperione del G; il suo colore è il rosso. è lui a organizzare l'assalto alla Palaestra, al fine di colpire più bersagli contemporaneamente e accelerare i tempi dei loro piani. Quando vede il proprio sottoposto Aegis sopraffatto da Genbu di Libra, gli invia la propria spada come supporto per sconfiggere l'avversario, quando la lama viene scheggiata dal sacrificio di Genbu la recupera, abbandonando Aegis alla sconfitta
===== Gallia =====
Gallia Palassite di prima classe, la sua arma è la Spada Sacra, Bushinkōrinken (武神光臨剣? lit. Spada della Visita del Dio della Guerra) è l'unica donna dei 4, il suo colore è il giallo. Il suo nome deriva da un asteroide (148 Gallia)
===== Aegaeon =====
{{nihongo|'''Aegaeon (アイガイオン, Aigaion}} è un Pallasite di prima classe, possessore della Spada Sacra {{nihongo|''Jūpakuraizanba''|重爆雷斬刃?|let. lama tagliente del bombardamento del fulmine}}. È fedele al dio [[Saturno]], il quale gli ha ordinato di comandare l'esercito e fingere obbedienza a [[Pallas]], allo scopo però di sfruttarla e infine sacrificarla per uccidere Atena. Pur considerato dai compagni come il più debole del gruppo, si mostra in grado di tenere testa ai Saint leggendari, sconfiggendo [[Shun di Andromeda]] e combattendo alla pari con [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Ikki]], che riesce a distruggergli la Spada Sacra. Nell'epilogo della battaglia, Aegaeon concentra il cosmo nel pugno, scontrandosi con quello di Ikki. L'impatto dei due colpi crea un'energia che inghiotte ed uccide apparentemente i due nemici.<ref name=omega82/> In realtà, come si scopre successivamente, Ikki è sopravvissuto, poiché Aegaeon, colpito dall'altruismo e dal valore del suo avversario, gli ha permesso di tornare sulla Terra a costo della sua vita.<ref name=omega96/>
Aegaeon indossa la ''Gravitontector'', una Chronotector che copre interamente il suo corpo, in percentuale paragonabile alle armature d'oro, e riprende i i segni zodiacali [[Bilancia (costellazione)|Bilancia]], [[Scorpione (costellazione)|Scorpione]] e [[Capricorno (costellazione)|Capricorno]]. Aegaeon è armato di una delle quattro spade sacre donate da Saturno, per la precisione da ''Jūbakuraizanba'' che è la fonte principale dei suoi attacchi e gli permette di controllare i fulmini e la gravita. Tramite la spada, Aegaeon può schiacciare i nemici a terra, colpirli con saette dal cielo, sferrare raggi di energia e parare colpi segreti.<ref name=omega81/> È doppiato in originale da [[Hisao Egawa]]<ref>{{Ja}}[http://www.toei-anim.co.jp/tv/seiya/character/aigaion/index.html Scheda di Aegaeon sul sito della serie]</ref>, mentre il suo nome deriva dall'[[Egeone (astronomia)|omonimo satellite]] di [[Saturno (astronomia)|Saturno]].
==== Seconda classe ====
La seconda classe, chiamata in originale {{nihongo|'''Nikyū Pallasites'''|二級パラサイト|Nikyū Parasaito}} è composta da
===== Dione della Frusta "Snake Plasma" =====
|