Saliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolgo qualche parte non enciclopedica; formatto un minimo e tolgo W. |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
== Storia ==
Sull'origine del nome Saliano, il Barillaro nel volume "Calabria - Guida artistica e archeologica", riporta : "Saliano, frazione di Rogliano, dal latino Salianum, possesso di un Salius, forse un personaggio, signore e possidente di terre silane". In altro dizionario etimologico dei luoghi Saliano è citato come Villa Salius.
L'origine romana del toponimo fondiario è avvalorata dalla presenza nella zona di altri nuclei abitativi con il tipico suffisso latino: Rogliano, Carpanzano, Martirano, Pedivigliano e Scigliano. In effetti l'antica via Annia costruita dai Romani dopo le guerre puniche partiva da Sibari e raggiungeva l'odierna [[Vibo Valentia]] attraversando [[Cosenza]]. Da Cosenza la strada proseguiva verso il fiume Savuto, risaliva verso Martirano e poi ripiegava sulla costa tirrenica. Presso il Savuto esisteva una stazione di ristoro per i soldati romani: “Ad Sabutum”, posta lungo un vecchio transito già noto in età protostorica e utilizzato dagli astuti romani nelle loro incursioni
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Frazioni della provincia di Cosenza]]
[[Categoria:Rogliano (Italia)]]
|