Fausto Giaccone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fausto Giaccone
Etichetta: Link a wikipedia.org
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
'''Fausto Giaccone''' è un fotografo nato a [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]], in Toscana, nel 1943.
== Biografia ==
E' cresciuto e si è formato a Palermo. Nel 1965 si trasferisce a Roma dove si laurea in architettura. L'anno 1968, con l'inizio del movimento degli studenti, segna la sua scelta di dedicarsi interamente alla fotografia. Le sue foto sulla rivolta studentesca sono apparse sui giornali di tutta Italia.
All'epoca, fu anche il primo fotografo a concentrarsi sulla causa palestinese. Fu il primo fotografo a realizzare un servizio sui [[fedayyin]] palestinesi in Giordania, le sue foto apparvero su [[Paris_Match_(periodico)|Paris Match]] e altre riviste europee. Dagli anni '80, Giaccone ha iniziato a lavorare come freelance, interessato soprattutto ai reportage sociali. Dal 1995 collabora anche con l'[https://www.anzenberger.com/ agenzia Anzenberger] di Vienna.
== Impegno sociale e reportage==
Le sue prime collaborazioni sono con giornali e riviste politiche romane come [[L'Astrolabio]], [[Vie Nuove]], [[Noi_donne|Noi Donne]]. In quegli anni ha lavorato spesso nel Sud Italia come fotografo documentarista: in Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Sardegna. Nella seconda metà degli anni '70 ha anche realizzato diversi documentari per la RAI in Africa e America Latina.
Il suo reportage più famoso riguarda la [[Rivoluzione dei garofani]] in Portogallo nel 1974 e nel 1975. Mentre giornalisti e fotoreporter affollavano Lisbona per seguire la Rivoluzione, Fausto Giaccone decide di documentare quanto stava avvenendo nelle campagne tra [[Ribatejo]] e [[Alentejo]], dove i braccianti avevano iniziato ad occupare i latifondi incolti, dando vita a cooperative agricole.
Nel 1986, dopo 11 anni, ritorna e visita di nuovo le stesse persone. Tutto questo è pubblicato nel libro Una Storia Portoghese (1987).
I numerosi viaggi in Colombia lo porteranno a realizzare un libro sullo scrittore,Premio Nobel, [[https://it.wikipedia.org/wiki/Gabriel_García_Marquez|Gabriel García Márquez]], "Macondo - Il mondo di Gabriel García Márquez", completato nel 2013.
 
== I suoi libri ==
Riga 22:
== Link esterni ==
* http://www.faustogiaccone.com/
* http://arte.sky.it/2018/01/mostra-fotografia-fausto-giaccone-milano/
* http://www.theportfolioproject.org/guests/faustogiaccone/portraitsfromtheshadows
*http://www.anzenbergergallery.com/artist/7/fausto_giaccone/141/1541/colombia__aracataca_department_of_magdalena._billiards.
* http://lejournaldelaphotographie.com/archives/by_date/2012-04-28/6572/fausto-giaccone{{dode link|datum=september 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
* http://www.exposare.com/users/fausto-giaccone