Raffaer
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 16:24, 26 mag 2010 (CEST)
Senza fonti
modifica
Re:Cancellazione voce ALZAIA
modificaCiao, vedi WP:ARTISTI. Oltretutto praticamente nessuno dei partecipanti a quel gruppo ha poi raggiunto rilevanza enciclopedica, a ulteriore conferma.--L736El'adminalcolico 19:29, 4 ago 2020 (CEST)
- @L736E
- Salve, non mi do per vinta...;) non ho molto tempo per contribuire a Wikipedia e effettivamente non comprendo molto i criteri di wikipedia Italia, ma recentemente una serie di eventi mi ha portato a tornare in contatto con l'argomento "movimenti artistici degli anni 70/80" e il ruolo del collettivo Alzaia per cui avevo creato la voce che poi mi è stata cancellata senza appello.
- Ieri mi sono messa a cercare su google scholar se ci fosse materiale accademico sul tema e ho trovato, oltre a una tesi di dottorato, articoli e ricca bibliografia. Invio il link della tesi di dottorato https://iris.uniroma1.it/bitstream/11573/1561990/1/Tesi_dottorato_Gagliardini.pdf All'interno c'è una ricchissima bibliografia.
- Diversi artisti che ne facevano parte hanno una voce wikipedia, come già detto. Ecc.
- Ora vedo che è impossibile ricreare la voce, vengo reindirizzata su Alaggio. Perché??
- Raffaer (msg) 11:25, 9 set 2024 (CEST)
Re:Cancellazione voce ALZAIA
modificaCiao [@ L736E], uno degli artisti fondatori è presente in wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Ennio_Calabria Partecipano inoltre alla Biennale di Venezia del 1976. Altri hanno raggiunto una fama anche se probabilmente non mainstream (ma non posso essere certa), ma rilevante nell'ambito della società di quel tempo. E l'importanza era del collettivo, per questo la voce è relativa al collettivo. Quello che viene scritto qui http://alzaia.blogspot.com/2013/07/fondazione.html è molto fedele alla realtà dei fatti. Per ragioni che non sto qui a riportare (in cui non ho alcun interesse di tipo personale), sono a conoscenza di quelle vicende che hanno riguardato una parte consistente della società di quel periodo. Essendo Wikipedia un'enciclopedia libera, credo che l'enciclopedicità non debba essere forzatamente mainstream, ma si possano valutare elementi innovatori. Spero ci sia un ripensamento. E ovviamente sono graditi suggerimenti nel caso venisse presa in considerazione la possibilità di creare la voce. --Raffaer (msg) 23:23, 7 ago 2020 (CEST)
Gac (msg) 19:35, 28 nov 2021 (CET)
Ciao. Se la pagina era stata spostata in bozza continua in quella, eventualmente quando pronta richiedi la revisione.--Kirk Dimmi! 20:44, 28 nov 2021 (CET)
- [@ Kirk39] scusami...leggo solo ora. Vedo che è stata pubblicata. Appena ho tempo la miglioro. Grazie --Raffaer (msg) 19:18, 23 gen 2022 (CET)
Richiesta voce cancellata
modificaStai facendo la richiesta nelle pagine sbagliate, devi seguire la procedura indicata in Aiuto:Voci cancellate. --maybe75 17:23, 23 set 2025 (CEST)
- [@ Maybe75]Scusami, ma in quella pagina leggo che è possibile solo scrivendo nella discussione con l'amministratore che ha cancellato, cosa che ho fatto più volte, l'ultima a settembre dello scorso anno, portando una tesi di dottorato sul collettivo di pittori per cui avevo creato la voce con relativa bibliografia ed altro. Ora, visto che sono una ricercatrice, nonché collaboratrice e sostenitrice di wikipedia, vorrei che il caso fosse riesaminato, visto che non posso ricreare questa voce. Puoi indicarmi se esiste altro modo? visto che né "bar" né "richiesta di ripristino" sembrano essere i luoghi giusti. Grazie Raffaer (msg) 18:00, 23 set 2025 (CEST)
- Puoi fare la richiesta al progetto competente, che in questo caso è Discussioni progetto:Arte. --maybe75 19:30, 23 set 2025 (CEST)
- Passo di qui perché inutile allungare una discussione in un progetto quando manca l'elemento fondamentale della tua richiesta di ripristino: di che voce cancellata si parla? Non era semplicemente Alzaia, te l'ho già detto però sembra quasi che non hai letto ciò che ho scritto. Quello è il primo punto da chiarire.--Kirk Dimmi! 22:37, 24 set 2025 (CEST)
- [@ Kirk39]Ovviamente ho letto quello che tu ha scritto e ti ringrazio moltissimo per la disponibilità nell'affrontare il problema sollevato.
- Credo di avere risposto alle tue domande.
- Ma riprendo qui.
- 1) Di che voce si parla: Alzaia (A maiuscolo e il resto minuscolo) creata nel 2020 e che ora non risulta nelle mie attività (non so perché né tantomeno se questo possa essere possibile, ma sono sicura di averla aperta), che fu cancellata dall'utente superspritz. Superspritz giustificò la sua cancellazione con la motivazione che quegli artisti non erano diventati famosi (io contestai varie cose, incluso che alcuni avevano già una voce Wikipedia).
- 2) Ho collegamenti con la persona che ha creato la voce ALZAIA? non ho ben capito cosa intendi con collegamenti, ma non ho idea alcuna di chi siano le persone che sono dietro ai nikname di wikipedia. Inoltre, se questo contributore ha creato una voce promozionale di nome ALZAIA, ritengo improbabile possa essere riferita a questo collettivo che operò solo 10 anni a Roma e i cui membri sono quasi tutti morti.
- Ora mi viene un dubbio: potrebbe essere che la creazione della mia voce non risulti perché cancellata quando era ancora in fase di bozza?
- Infine, come ho scritto nell'altra discussione, sarebbe possibile, soprattutto alla luce delle nuove e, secondo me, robuste fonti, creare una nuova voce Alzaia? nonostante ci sia una voce Alzaia collegata a Alaggio?
- Chiedo scusa per non comprendere totalmente i meccanismi di wikipedia Italia, da qui il mio indirizzarmi alla discussione precedente
- --Raffaer (msg) 10:35, 25 set 2025 (CEST)
- [@ Kirk39]scusami non avevo letto il tuo precedente messaggio nella discussione Arte. Ok, provo di nuovo a creare una voce Alzaia. Avevo provato tempo fa, ma non riuscivo a causa del collegamento con Alaggio. Riproverò. Grazie
- --Raffaer (msg) 10:47, 25 set 2025 (CEST)
- Si era riferito a questo collettivo la voce ALZAIA creata dall'utente Professore62, almeno da quello che hai scritto al progetto, iniziava così: ALZAIA è stato un centro di produzione culturale fondato nel 1971 da dieci artisti di sinistra.. ma era scritta malissimo e con la sola fonte del blog che hai menzionato anche tu al progetto. Prova a scriverla in una sandbox, con toni neutrali e fonti attendibili. Ad esempio una tua sandbox è: Utente:Raffaer/Sandbox. --Kirk Dimmi! 11:03, 25 set 2025 (CEST)
- ok, grazie, non so cosa sia una sandbox ma approfondisco. Grazie mille --~2025-26618-51 (discussione) 11:44, 25 set 2025 (CEST)
- [@ Kirk39] Ciao, ho creato la sandbox, ma ora non so come procedere. Cosa devo fare? Puoi aiutarmi? Grazie
- --Raffaer (msg) 19:31, 28 set 2025 (CEST)
- Ciao, ricordalo al progetto arte, dove ti chiedevano di aggiornare la sandbox, in questa sezione. --Kirk Dimmi! 19:39, 28 set 2025 (CEST)
- [@ Kirk39]Grazie!
- Raffaer (msg) 22:23, 28 set 2025 (CEST)
- [@ Kirk39]
- Ciao, scusami se mi rivolgo nuovamente a te, ma non ricevo risposta nella discussione Arte. Non so se ho sbagliato qualcosa nella modalità di risposta...
- Questo è quanto ho fatto nella mia sandbox
- https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Raffaer/Sandbox#Alzaia_(collettivo_culturale_e_di_produzione_artistica)
- Cosa ne pensi?
- grazie
- --Raffaer (msg) 11:49, 2 ott 2025 (CEST)
- Ciao, ricordalo al progetto arte, dove ti chiedevano di aggiornare la sandbox, in questa sezione. --Kirk Dimmi! 19:39, 28 set 2025 (CEST)
- Si era riferito a questo collettivo la voce ALZAIA creata dall'utente Professore62, almeno da quello che hai scritto al progetto, iniziava così: ALZAIA è stato un centro di produzione culturale fondato nel 1971 da dieci artisti di sinistra.. ma era scritta malissimo e con la sola fonte del blog che hai menzionato anche tu al progetto. Prova a scriverla in una sandbox, con toni neutrali e fonti attendibili. Ad esempio una tua sandbox è: Utente:Raffaer/Sandbox. --Kirk Dimmi! 11:03, 25 set 2025 (CEST)
- Passo di qui perché inutile allungare una discussione in un progetto quando manca l'elemento fondamentale della tua richiesta di ripristino: di che voce cancellata si parla? Non era semplicemente Alzaia, te l'ho già detto però sembra quasi che non hai letto ciò che ho scritto. Quello è il primo punto da chiarire.--Kirk Dimmi! 22:37, 24 set 2025 (CEST)
- Puoi fare la richiesta al progetto competente, che in questo caso è Discussioni progetto:Arte. --maybe75 19:30, 23 set 2025 (CEST)