Chepì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl |
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Visiera |
||
Riga 2:
[[File:French Foreign Legion dsc06878.jpg|thumb|Militari della [[Legione straniera francese]] indossano il chepì.]]
[[File:Uffarticavallo.JPG|thumb|upright|Capitano del [[Reggimento Artiglieria a Cavallo]] in uniforme ordinaria per servizi armati di rappresentanza]]
Il '''chepì'''<ref>{{Cita web|autore=Vocabolario Treccani|url=http://www.treccani.it/vocabolario/chepi/|titolo=Il lemma «chepì»|sito=treccani.it|accesso=2 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/enciclopedia/chep%C3%AC+o+chepp%C3%AC.html|titolo=Il lemma «chepì»|sito=sapere.it|autore=Enciclopedia Sapere|accesso=2 maggio 2018}}</ref>, o '''cheppì''' (in [[Lingua francese|francese]]: ''képi'') è un [[Cappello|copricapo]] militare di forma cilindrica o troncoconica, con la parte più stretta in alto e dotato di
== Storia ==
|