Discussioni Wikipedia:Wikilink: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 118:
È ovvio che c'è qualcosa che non va in questo testo, almeno in relazione alle buone pratiche sui piped che stiamo discutendo. Il pronome 'quello', così come è usato in questo testo esemplificativo, dà problemi. Voi come risolvereste? Grazie. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:53, 17 mag 2019 (CEST)
:In questo caso io credo che sia meglio esplicitare "...''come il [[calendario ebraico]]''", perché non si guadagna nulla a scrivere <nowiki>[[calendario ebraico|quello ebraico]]</nowiki> o simili, si perde solo in chiarezza (ripetere la parola "calendario" due volte non dà problemi di cacofonia e ridondanza come per la faccenda dell'''omonimo''). --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:17, 17 mag 2019 (CEST)
::Qui però avresti una divaricazione tra italiano e wikipediese, perché francamente nessuno scriverebbe con naturalezza ''esistono infine i calendari lunisolari come il calendario ebraico'', almeno se posto davanti alla possibilità di usare i benedetti pronomi, che appunto economizzano (in questo caso non in battute, ma evitando di pagare due volte con la stessa moneta). Come semplice testo, ''quello'' mi pare evidentemente preferibile a ''calendario''. Per evitare di essere poco limpidi, il meno che si possa fare è <nowiki>"[[calendario ebraico]]" invece di "calendario [[Calendario ebraico|ebraico]]".</nowiki> '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:16, 17 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Wikilink".