Utente:BlackPanther2013/Sandbox/1.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
Le damigelle di Numidia nidificano in steppe e zone più o meno erbose pianeggianti o leggermente ondulate in pianura o ai piedi delle colline. Normalmente il loro ''habitat'' presenta una vegetazione costituita da artemisia e piante simili. Spesso le loro aree di riproduzione sono interrotte da spoglie distese di sale. Nella maggior parte dei casi, il sito di nidificazione non dista mai più di 1,5 chilometri da un lago o da un altro specchio d'acqua. Occasionalmente le damigelle nidificano anche in steppe d'alta quota, fino ad altitudini comprese tra i 2300 e i 2400 metri<ref>Potapov e Flint, 1989, p. 253.</ref>. Negli ultimi anni, questa specie tende sempre più a nidificare anche in terreni agricoli, come si può riscontrare, ad esempio, nel sud dell'Ucraina, nella regione del Sivaš, nella regione del Volga e in gran parte del Kazakistan e dell'Altai<ref> Potapov e Flint, 1989, p. 254.</ref>.
==
=== Alimentazione ===
Le damigelle di Numidia si nutrono principalmente di vegetali, ma possono mangiare anche piccoli animali, soprattutto durante la stagione della riproduzione. Presso gli esemplari che nidificano in Kazakistan la dieta è composta da chicchi di grano, semi di tulipano e, in misura minore, coleotteri. In primavera, questi animali mangiano anche le punte verdi delle colture in crescita, mentre in autunno non disdegnano le spighe di grano. Il grano svolge anche un ruolo importante nella dieta presso le aree di svernamento, m a in queste zone mangiano anche miglio e leguminose<ref>Potapov e Flint, 1989, p. 255-57.</ref>.
== Fortpflanzung ==
|