== Bibliografia ==
* M. Giacomantonio, ''Navigando nella storia delle Eolie'', Pungitopo, 2010, ISBN 978-88-89244-67-8. ▼
* M.A. Mastelloni, ''Navi, discariche e relitti delle Eolie'', in Mirabilia Maris (a cura di F. Agneto, A. Fresina, F. Oliveri, F. Sgroi, S. Tusa), Palermo 2016, pp. 121 - 129
*M.A. Mastelloni, Tracciare le linee, dividere il territorio: lo spazio suddiviso e la fondazione di alcune apoikiai d’Occidente, in ''Thiasos'' 5.2, Convegni, 2016, pp. 7-32
*M.A. Mastelloni, Orsi e Libertini nelle Eolie e gli inizi della ricerca archeologica, Modica 2014, Modica 2017, pp. 209-233
*M.A. Mastelloni, Le maschere fittili di Lipari: nuove riflessioni sulle espressioni artigianali liparesi di IV e III sec. a.C., in ''Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo'', II, M. Cipriani, A. Pontrandolfo, M. Scafuro, Paestum 2017, Paestum 2018 pp. 709-720
*M.C. Martinelli, M.A. Mastelloni, Isole Eolie- Il Museo Archeologico, Palermo 2015
*M.A. Mastelloni, M.C. Martinelli, Lipari, la contrada Diana Archeologia e storia, Palermo 2015
*''Lipára ed il teatro in età tardoclassica ed ellenistica'', a cura di M. A. Mastelloni, Palermo 2015
▲*M. Giacomantonio, ''Navigando nella storia delle Eolie'', Pungitopo, 2010, ISBN 978-88-89244-67-8.
* L. Di Vito e M. Gialdroni, ''Lipari 1929'', Laterza, 2009.
* F. Longo, ''Il mare di pietra. Eolie o i 7 luoghi dello spirito'', Laterza, 2009.
|