Utente:Giampiero86/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
}}</ref>. Poco dopo (1° marzo 1959) l'OJB e la [[ferrovia Soletta-Niederbipp]] (SNB) stipularono un accordo di cooperazione, esteso nel [[1964]] alla [[ferrovia Biel-Täuffelen-Ins]] (BTI), nel [[1983]] alla [[Bielersee-Schifffahrts-Gesellschaft]] (BSSG) e nel [[1984]] alla [[Ligerz-Tessenberg-Bahn]] (LTB). Il consorzio prese nel [[1985]] il nome [[Oberaargau-Solothurn-Seeland-Transport]] (OSST)<ref>{{cita web|https://www.asmobil.ch/de/unternehmen/ueber-uns/geschichte.html|Geschichte|24 maggio 2019}}</ref>.
Il 22 maggio [[1982]] fu sospeso il traffico passeggeri sulla tratta St. Urban-Melchnau, sostituito da un'autolinea diretta tra Langenthal e Melchnau; il servizio fu ripreso nel breve tratto tra St. Urban e la fermata di St. Urban Ziegelei il 28 maggio [[1989]]<ref name=OJB>{{cita web|http://www.eingestellte-bahnen.ch/21901/22027.html|Oberaargau-Jura-Bahnen (OJB)|28 giugno 2019}}</ref>. Nel [[2012]] il [[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale]] ha revocato la concessione per la tratta St. Urban Ziegelei-Melchnau, non più utilizzata<ref>{{cita web|url=https://www.admin.ch/gov/it/start/dokumentation/medienmitteilungen.msg-id-43870.html|titolo=Il Consiglio federale revoca la concessione per la tratta ferroviaria St. Urban–Melchnau |accesso=28 giugno 2019}}</ref>.
A seguito di diverse assemblee sociali tenutesi tra il 17 e il 24 giugno [[1999]] la [[Regionalverkehr Oberaargau]] (RVO, denominazione dal 2 luglio [[1990]] della OJB<ref>{{Cita news
Riga 102:
La linea parte dalla [[stazione di Langenthal]], ed ha il primo tratto (fino alla fermata Langenthal Gaswerk) in comune alla linea per Oensingen. Sovrappassata la [[ferrovia Berna-Olten]], la linea tocca [[Roggwil (Berna)|Roggwil]] e sconfina nel canton Lucerna servendo la frazione di St. Urban del comune di [[Pfaffnau]].
Oltre la fermata di St. Urban Ziegelei, capolinea del servizio passeggeri dal [[1989]], la linea rientrava nel canton Berna servendo [[Untersteckholz]] ed arrivando al capolinea di [[Melchnau]]. La tratta, utilizzata sino ai primi anni Duemila per sporadici servizi merci e per convogli storici, è stata smantellata nel [[2015]]<ref name=OJB/>.
== Materiale rotabile ==
|