Wikipedia:Pagine da cancellare/Lorenzo D'Addario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
*{{cancellare}} Concordo con le analisi di Kirk39. Ci sono missioni e missioni e quella che dovrebbe renderlo rilevante non mi sembra poi così importante in quanto gli venne affidata quando questa era ormai nella fase finale. Inoltre il titolo di Generale, in Italia, molto spesso è un avanzamento automatico di carriera legato spesso anche all'anzianità e non può essere questo un motivo per renderlo enciclopedico. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 15:41, 5 nov 2019 (CET)
*:{{commento}} È vero che il contingente è calato come unità, ma essere il comandante di quattromila uomini non è una bazzecola, soprattutto se interforze e con all'interno un bel po di yankees, non vi pare? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:13, 5 nov 2019 (CET)
*::Sempre un Generale è. Ci mancherebbe che non sapesse gestire 4000 soldati. Continuo a pensare che saper fare il proprio lavoro, per quanto encomiabile, non faccia diventare automaticamente enciclopedicamente rilevanti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 09:35, 6 nov 2019 (CET)
|