Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 187:
 
Io non sono, non svolgo e non ho ruolo di amministratore e tanto meno mi attribuisco la funzione di censurare, cancellando o ponendo avvertenze su pagine altrui. Trovo che chi svolga questa funzione abbia il DOVERE, prima di operare, di verificare che la sua azione sia pienamente coerente ed in sintonia con la generalità con cui sono presentate e accettate pagine analoghe e assicurarsi che questa sia scevra dal rischio di risultare arbitraria. Il fatto poi, non svolgendo nessuna funzione di amministratore all'interno di wiki, che debba essere io a proporre cancellazioni o avvertenze in contaddizione con il resto della moltitudine di pagine analoghe e non colui o coloro che sono atti a questa funzione censoria, mi lascia a dir poco perplesso. Letta la risposta " ... io parlo di questa al momento" Rilevo che questa affermazione fa apparire che una condotta generale non ci sia, ma sembra che attui la pratica -di un colpo in qua e uno in là-, a discrezione. Inoltre riportando che "Il creatore della pagina è l'ultimo che dovrebbe togliere avvisi senza discuterne" mi chiedo: discuterne con chi? Con colui che cerca di trovarle tutte per avallare il proprio operato? '''A questo punto non mi resta che chiedermi come e a chi rivolgermi per avere risposte, per tono e contenuti, più esaurienti ed esaustive.''' Blocca, fa quel che ti pare, ma informami principalmente su come e a chi presentare questo problema e/o come avviare una discussione allargata su questo tema (uniformità di trattamento delle e per le pagine). Infine, rispondendo al tuo: "Non so perchè hai scritto in quella sezione della mia talk" ti rispondo che l'azione è avvenuta tramite le possibilità che mi offriva il cellulare, poi credo che tu sia o ti sia informato sul fatto che sono piuttosto nuovo nel labirinto di wiki. --14:38, 25 nov 2019 (CET)
:Ciao Giancarlo, mi inserisco nel vostro dialogo. Purtroppo la discussione allargata che desideri fare non aràsarà fatta, poiché questa è una delle problematiche-base di wikipedia, già trattata infinite volte. La risposta di base è questa: quando ti viene contestato qualcosa riguardante una voce, è '''vietato''' rispondere "''Ma lo stesso problema ce l'ha anche quest'altra voce''", come puoi leggere in questa pagina: [[wp:Analogia]]. Per quale motivo? Semplice: Wikipedia è enorme e ogni giorno vengono create decine o centinania di voci nuove. Quando una voce ha un determinato difetto, è quasi impossibile che lo stesso difetto non ce l'abbia anche un'altra. Se chi fa notare un difetto dovesse prima scandagliare tutta wikipedia (1.500.000 voci) e correggere le centinaia o migliaia di voci con lo stesso difetto, far rispettare una qualsiasi regola diverrebbe impossibile e sarebbe la fine di wikipedia. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 17:01, 25 nov 2019 (CET)