Sheffield Rules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Annullata la modifica 109396519 di 202.67.37.55 (discussione) Vandalismo
Etichetta: Annulla
Riga 30:
 
=== Sheffield e Londra ===
La [[The FA|Football Association]] fu fondata in una taverna a Great Queen Streat, a [[Londra]], il 26 ottobre [[18731863]]. Lo Sheffield inviò quattro rappresentanti della società in qualità di osservatori. Il club aderì alla nuova organizzazione un mese dopo la creazione, tramite una lettera inviata da William Chesterman, che vi allegò anche una copia delle regole di Sheffield, esprimendo allo stesso tempo la sua opposizione al fatto di poter correre con la palla in mano, e all'hacking, descrivendo tali atti come «direttamente opposti al calcio». La lettera fu letta il 1º dicembre, in una riunione dell'organizzazione. In quella riunione, si decise di abolire tali norme e di sostituirle con: «Nessun giocatore può correre con la palla in mano. Non è concessa né la carica né lo sgambetto e nessun giocatore può fare uso delle mani per trattenere o spingere l'avversario».<ref>{{cita|Berticelli; Enriotti; Rende|p. 241}}.</ref> I sostenitori della necessità dell'uso delle mani diedero vita ad un nuovo sport, chiamato ''[[rugby]]''.<ref name=BER240/>
 
La regola del [[fuorigioco]] venne inserita nelle norme nel 1863.<ref>{{cita|Murphy}}.</ref> La FA, dopo la sua creazione, rimase dormiente, ma nel 1866 lo Sheffield suggerì di organizzare una partita tra la squadra e l'organizzazione.<ref>{{cita|Harvey|p. 116}}.</ref> L'invito fu frainteso dall'organizzazione, e infatti la partita si disputò secondo le regole della FA. L'incontro, disputato il 31 marzo dello stesso anno, fu il primo a limitare la durata della partita, che infatti si giocò in 90 minuti.<ref name=Murphy67>{{cita|Murphy|p. 67}}.</ref> La FA, nel novembre dello stesso anno, suggerì di giocare un'altra partita, che però non si disputò, in quanto le due parti non si accordarono riguardo alle regole da usare.<ref name=Young23>{{cita|Young|p. 23}}.</ref> Intanto, fu abolita la [[fair catch]] nelle ''Sheffield Rules''.<ref name=Harvey122>{{cita|Harvey|p. 122}}.</ref>
 
Nel 1867 le regole di Sheffield erano le più usate in Inghilterra,<ref>{{cita|Murphy|p. 66}}.</ref> mentre le regole delle FA non raggiunsero il predominio nazionale. In una riunione si scoprì che soltanto tre compagini (No Names Club, Crystal Palace<ref>Da non confondere con il [[Crystal Palace Football Club]], società diversa.</ref> e Barnes) utilizzavano le regole della FA, organizzazione ormai composta da sole 10 squadre.<ref>{{cita news|titolo=Football Association meeting|editore=Bell's Life|data=24 febbraio 1866}}</ref> Nella stessa riunione un delegato inviato da Sheffield suggerì tre proposte per il regolamento: l'adozione del [[rouge]], l'introduzione del fuorigioco e un calcio di punizione per il tocco con la mano del pallone; di queste mozioni, nessuna fu poi approvata.<ref name=Young23/> Più tardi, nello stesso anno, fu abolita la gestione del pallone con le mani.<ref>{{cita|Harvey|p. 65}}.</ref>
 
=== Nascita della concorrenza ===