Enciclica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 109399249 di 82.53.119.73 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
La [[Chiesa ortodossa]] e quella [[Chiesa anglicana|anglicana]] mantengono ancora tale accezione del termine.
 
In epoca più recente tale documento pontificio è stato ripristinato in uso dalda [[papa... nonBenedetto si copiaXIV]].
 
== Alcune importanti encicliche papali ==
Riga 109:
 
== Diritti d'autore sulle encicliche papali ==
Il decreto<ref>[http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/2005/documents/rc_seg-st_20050531_decreto-lev_it.html Testo del decreto]</ref> firmato il 31 maggio [[2005]] dal Segretario di Stato vaticano, [[cardinale]] [[Angelo Sodano]], affida alla [[Libreria Editrice Vaticana]] i diritti d'autore su tutte le parole del Papa. Quindi, a partire dalla ''[[Deus caritas est]]'' di [[Benedetto XVI]], qualsiasi testo che ha come autore il Papa (encicliche, [[Angelus]], [[Regina Coeli]], catechesi e allocuzioni) o un qualsiasi dicastero della [[Santa Sede]] è protetto da [[diritti d'autore]] e può essere pubblicato solo dalla Libreria editrice vaticana. Nessuna casa editrice potrà più pubblicare il testo di un'enciclica e di un discorso papale senza previo contratto con la [[Libreria Editrice Vaticana|LEV]]. Ciao puzzate
 
== Note ==