Fairport Convention: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sito ufficiale già generato dal template:Collegamenti esterni come da richiesta
Riga 36:
Si aggiunge subito dopo la cantante [[Judy Dyble]] (Judy Aileen Dyble, nata il 13 febbraio [[1949]], a Wood Green, Londra). Dopo pochi mesi che hanno iniziato a suonare l'incontro con il produttore [[Joe Boyd]] gli permette di firmare un contratto con la [[Island Records]].
Si aggiunge, su suggerimento di Boyd, una [[voce]] maschile: [[Iain Matthews]]; questa formazione incide il primo album, ''Fairport Convention'', tra la fine del 1967 e la prima metà del [[1968]].
Il disco contiene due cover, probabilmente gli episodi più riusciti del disco: ''Time Will Show the Wiser'' di [[Emitt Rhodes]] e ''Chelsea Morning'' di [[Joni Mitchell]] e ''Jack O'Diamonds''.
In questo primo periodo i Fairport si rifanno a [[Joni Mitchell]] e [[Bob Dylan]] nel materiale e nello stile, tanto che molti credono siano americani e questo frutta loro l'appellativo di '[[Jefferson Airplane]] inglesi'.
[[File:Iain Matthews.jpg|thumb|left|Iain Matthews (2007)]]