Oksana Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 78:
Il 2 settembre, alle Paralimpiadi di Londra del 2012, Masters e Jones sono arrivati terzi, vincendo la prima medaglia degli Stati Uniti (bronzo) nel bagagliaio e le braccia mescolando doppie palelle con un tempo finale di 4:05:56. Hanno finito dietro la Cina (oro) e la Francia (argento) mentre si stavano solo allontanando dalla Gran Bretagna<ref name="Times-Mirror"/>.
 
A causa di un infortunio alla schiena, Masters ha rinunciato al canottaggio competitivo dopo aver vinto una medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra del 2012. Da allora ha iniziato a praticare il [[Paraciclismo|para-ciclismo]] e lo [[sci di fondo]]<ref name=":0">[https://www.usatoday.com/story/sports/olympics/rio-2016/2016/05/16/paralympian-oksana-masters-pursues-cycling-spot-rio/84184832/] Paralympian Oksana Masters pursues cycling spot – USA Today Sports Retrieved maggio 17, 2016</ref>.
 
== Carriera nello sci di fondo ==
Riga 88:
 
== Carriera ciclistica ==
Masters ha vinto due medaglie di Coppa del Mondo di bronzo e una medaglia di bronzo ai Mondi Para-Ciclismo dell'UCI<ref>{{Cita web|url=https://www.oksanamastersusa.com/about-me/|titolo=About Me: Oksana Masters|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805145001/http://www.oksanamastersusa.com/about-me/|dataarchivio=5 agosto 2016}}</ref>. Ha partecipato a eventi di [[Handbike|ciclismo]] a [[Handbike|mano]] nei [[XV Giochi paralimpici estivi|Giochi Paralimpici]] del [[XV Giochi paralimpici estivi|2016]] a Rio, dove si è classificata 4ª nella gara su strada e 5 ° nella prova a tempo<ref name=":1"/>.
 
== Impatto mediatico ==
Riga 95:
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==