Lucien Rebatet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|giornalisti francesi|arg2=scrittori francesi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Lucien
Riga 21:
Figlio di un [[notaio]], dopo aver abbandonato gli studi di diritto, e in seguito di lettere, entra in qualità di critico musicale nel giornale nazionalista e monarchico l'''[[Action française]]'' nel [[1929]] con lo pseudonimo di François Vinneuil. Nel [[1932]] diventa giornalista presso ''[[Je suis partout]]'', dove il suo stile e le sue convinzioni si rafforzarono.
Firma degli articoli come ''Le Cinéma par ceux qui le font'' (''Il cinema per coloro che lo fanno''), ''Les Etrangers en France. L'invasion'' (''Gli stranieri in Francia. L'invasione''), ''Les Emigrés politiques en France'' (''Gli emigrati politici in Francia''). Accoglie con entusiasmo l'uscita del pamphlet di [[Louis-Ferdinand Céline|Céline]] ''Bagatelles pour un Massacre'' perché Rebatet si rivela un virulento [[antisemitismo|antisemita]]. Oltre agli [[Ebrei]], attacca ferocemente il [[comunismo]], la [[democrazia]] la [[Chiesa (
=== 1940 - 1944: l'apologia del collaborazionismo ===
Riga 46:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Personalità fasciste francesi]]
|