Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa don't preach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
Riga 18:
:<small>Vabbé, però il fatto che esistano voci peggiori (fra l'altro lacui votazione èancora in corso) non è un buon motivo per non cancellare, perché vi sarà sempre una voce "peggiore" per qualche motivo. Considerate che il testo è stato incollato pari pari come paragrafo dee relativo album (poi rollbackata da Paolo parioli, forse influenzando il voto di alcuni), per cui le informazioni non mancano. </small>--<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''</span>]]</small> 14:58, 23 lug 2006 (CEST)
::<small>resta il fatto che questa canzone è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:01, 23 lug 2006 (CEST)</small>
::Nessuno lo mette in dubbio, è scritto qui: [[True Blue (album Madonna)|True blue (album)]] --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''</span>]]</small> 15:03, 23 lug 2006 (CEST)
:::se nessuno mette in dubbio che ''è una delle più famose e più rappresentative degli anni 80 e ha fatto parecchio discutere'', IMHO merita una voce tutta sua. suggerirei di togliere le info dall'album inserendo il [[Template:Vedi anche]] in modo da rimandare al singolo--[[Utente:DoppiaQ|DoppiaQ]] [[Discussioni utente:DoppiaQ|<small>dimmi</small>]] 15:20, 23 lug 2006 (CEST)
| |||