Armand Su: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmplBio
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
Riga 1:
{{O|poeti|novembre 2018}}
{{Bio
|Nome = Armand Su
Riga 15:
|Nazionalità = cinese
}}
== Biografia ==
 
== Biografia ==
Nel [[1942]] inizia a studiare il [[Lingua giapponese|giapponese]], mentre nel [[1946]] ha i primi approcci con la cultura cinese, europea e americana. Studia anche l’inglese.
 
Riga 44:
 
=== Il carcere ===
 
Accusato di attività "controrivoluzionaria" a causa dei suoi appassionati studi internazionalisti e per i suoi rapporti culturali con l'estero, il 20 aprile 1968 viene processato e condannato a vent'anni di carcere. Nel 1979 il presidente [[Hua Guofeng]] rivede criticamente gli eccessi della Rivoluzione Culturale e Armand Su viene completamente riabilitato e messo in libertà.
 
Riga 51 ⟶ 50:
|lingua= it
|editore= [[Bino Rebellato|Rebellato Editore]]
|titolo= Poesie dalla Cina
|città= Quarto d'Altino
|accesso= 25 ottobre 2018
|data= 1979
}}
 
 
== Note ==