Rod Serling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmplBio
aggiustata grammatica
Riga 24:
 
=== La vita militare e i primi anni da scrittore ===
Giovanissimo, Serling si arruolò nell'esercito come [[paracadutista]] e guastatore, e partecipò alla [[Seconda guerra mondiale]] nell'[[Guerra del Pacifico (1941-1945)|area di combattimento del Pacifico]], dal gennaio [[1943]] al gennaio [[1945]]. Nel corso di un combattimento, fu gravemente ferito a un polso e a un ginocchio, e per le ferite riportate e il coraggio mostrato ottenne due importanti decorazioni militari: la [[Purple Heart]] e una [[Bronze Star Medal]]. L'esperienza durissima gli avrebbe lasciato incubi ricorrenti per il resto della propria vita. Piccolo e magro (alto 1 metro e 63), fu comunque anche un valido [[pugile]].
 
Tornato in patria, frequentò una piccola università, la Antioch College di [[Yellow Springs]], [[Ohio]], da dove uscì nel [[1950]] con un dottorato in letteratura. Sposato con Carol da due anni, si trasferì a [[Cincinnati]], dove iniziò la sua carriera di scrittore nello staff di una radio locale. Ma ilIl suo futuro però era nella televisione: Serling cominciò la sua lunghissima carriera di sceneggiatore di storie per il piccolo schermo, e produsse due sceneggiature che gli valsero la massima considerazione della [[CBS]]: ''Patterns'', classico sulla natura ostile della società capitalistica, andato in onda nell'ambito della serie [[Kraft Television Theatre]] e adattato successivamente per il cinema con il titolo ''[[I giganti uccidono]]'' ([[1956]]), e soprattutto ''Requiem for a Heavyweight'', trasmesso durante la serie ''[[Playhouse 90]]'' e che diventerà un film con [[Anthony Quinn]] e [[Mickey Rooney]], ''[[Una faccia piena di pugni]]'' ([[1962]]), ancora oggi considerato uno dei migliori ritratti del mondo del [[pugilato]].{{cn}}
 
Nonostante il successo, Serling non si sentiva soddisfatto del modo in cui venivano rappresentate le sue sceneggiature: per questo, cominciò a cercare il modo di realizzare una propria serie televisiva.