Attilio Calderara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmpl
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Ufficiale di bordo e poi comandante in 2ª di un dirigibile, ha compiuto in tale qualità otto azioni di bombardamento, dimostrando mirabili doti di perizia e ardimento, ed assendo di valido aiuto al proprio comandante, anche quando l'aeronave, gravemente colpita dal tiro nemico, si trovava in critiche condizioni di navigabilità. Riva, 10 aprile-Stazione di Trento, 1º maggio 1916, Stazione di Rovereto, 19 marzo-Grahovo, 22 settembre-Podmelek, 24 settembre-Ponti sul Livenza, 8-10-20 settembre 1917.''.
}}
{{Onorificenze
Riga 74:
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=''Pilota militare, con grande ardire, sprezzante del pericolo a cui si esponeva, si abbassava col suo velivolo, fino a 600 metri su accampamenti nemici e li bombardava efficacemente, nonostante il fuoco a cui era fatto bersaglio. Gorizia, maggio-settembre 1915.''.
}}
{{Onorificenze
Riga 80:
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=''Comandante in seconda e poscia in prima di un dirigibile, prese parte a 23 azioni di bombardamento, portate a compimento spesso in condizioni atmosferiche decisamente avverse, dando sempre prova di grande coraggio e di serena calma e riportando incolume l'aeronave al suo scalo di partenza, anche quando per la potente offesa nemica più difficile si presentava l'impresa. Cielo del Piave-Livenza-Tagliamento, 4 febbraio-30 ottobre 1918.''.
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data =Regio Decreto 12 gennaio 1933<ref>''Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia'' n.143 del 21 giugno 1933, pag. 2582.</ref>
}}
 
Riga 108 ⟶ 115:
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Medaglie di bronzo al valor militare]]
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]