Gian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il teatro: Vari fix. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 47:
=== Il teatro ===
Gian Fabio Bosco ha lavorato in molti spettacoli teatrali: nel 1992 fa parte del cast di ''[[Chi fa per tre]]'', con [[Gianfranco D'Angelo]], allestito da [[Pietro Garinei]] e tratto da una farsa di [[Ray Cooney|Cooney]] e [[Tony Hilton|Hilton]], che debutta al [[Teatro Sistina]] di [[Roma]] e va in scena in tutta Italia per due stagioni. Ha anche recitato in alcune commedie di [[Gilberto Govi]], come
Il [[1995]] è invece l'anno di ''Sissi'' di [[Fritz Kreisler]] con Aurora Banfi, Daniela Mazzucato, [[Alessandro Safina]], Max Renè Cosotti, sempre con la regia di [[Gino Landi]], che partecipa nel mese di giugno al Festival dell'Operetta del [[Teatro Verdi (Trieste)]]. L'anno successivo fa parte del cast dello spettacolo itinerante ''Viva la radio'', con
=== La morte ===
Gian Fabio Bosco, dopo aver vissuto per alcuni anni a [[Rapallo]], muore all'età di 73 anni la sera del 14 febbraio [[2010]] all'ospedale di [[Lavagna (Italia)|Lavagna]], dove era stato ricoverato per un [[aneurisma]]<ref>
Il funerale si svolge nella Chiesa delle Clarisse di [[Rapallo]], dopodiché la salma verrà cremata al [[Cimitero di Rapallo]].▼
Aveva ritrovato la figlia “perduta”|sito=IlSecolo XIX.IlSole24Ore.com|data=14 febbraio 2010|accesso=17 marzo 2020|urlmorto=sì}}{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100329205359/http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/savona/2010/02/14/AMOhLlND-ritrovato_perduta_comico.shtml|dataarchivio=29 marzo 2010}}</ref>; la notizia viene data dal collega e amico di sempre Lino Banfi.
▲Il funerale si svolge nella Chiesa delle Clarisse di
==Filmografia==
|