Moros intrepidus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Note: fix, cita
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 51:
Nel 2019, Zanno e i suoi colleghi considerano i fossili di ''Moros'' appartenenti al sottogruppo dei pantyrannosauridi, accostandoli a tirannosauroidi come ''[[Xiongguanlong]]'' e ''[[Timurlengia]]''.<ref name=Zanno2019/> Questa affinità filogenetica con i tirannosauroidi asiatici suggerisce che ''Moros'' faceva parte di uno scambio transcontinentale tra i biotas dell'Asia e del Nord America durante la metà del Cretaceo che è ben documentato in altri taxa.<ref name=Zanno2019/>
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore1=[[Lindsay Zanno|L. E. Zanno]]|autore2=R. T. Tucker|autore3=A. Canoville|autore4=H. M.Avrahami|autore5=T. A. Gates|autore6=P. J. Makovicky|titolo=Diminutive fleet-footed tyrannosauroid narrows the 70-million-year gap in the North American fossil record|giornale=Communications Biology|anno=2019|volume=2|doi=10.1038/s42003-019-0308-7|lingua=en|cid=Zanno ''et al''}}
 
== Collegamenti esterni ==