Moros intrepidus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: fix, cita
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
fix, nota
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 23:
|infraordine=[[Coelurosauria]]
|superfamiglia=[[Tyrannosauroidea|† Tyrannosauroidea]]
|genere=† '''Moros'''
|genereautore=Zanno ''et all'', 2019
|specie='''Moros intrepidus'''
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|binome=†Moros† Moros intrepidus
|biautore=[[Lindsay Zanno|Zanno]]
|bidata=[[2019]]
}}
 
'''''Moros intrepidus''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Lindsay Zanno|Zanno]]</span>, [[2019]]) è un [[genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[Tyrannosauroidea|tirannosauroidi]] [[Theropoda|teropodi]], vissuti durante il [[Cretacico superiore]], nell'attuale [[Utah]].<ref name="Zanno2019">{{cita pubblicazione|autore1=L. E.Zanno|autore2=R. T.''et Tuckeral''|autore3=App. Canoville|autore4=H. M.Avrahami|autore5=T. A. Gates|autore6=P. J. Makovicky|titolo=Diminutive fleet1-footed tyrannosauroid narrows the 70-million-year gap in the North American fossil record|giornale=Communications Biology|anno=2019|volume=2|pagina=1–12|doi=10.1038/s42003-019-0308-712}}.</ref> Esso rappresenta il più antico fossile tirannosauroide del Cretacico in [[Nord America]] con un margine di circa 15 milioni di anni.<ref name=Zanno2019/>
 
== Etimologia ==
[[File:42003 2019 308 Fig2 HTML.png|thumb|Femore destro.]]