Discussione:Inceneritore/Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incentivi all'incenerimento: semplice spostamento della frase di Scriban
Incentivi all'incenerimento: Snellisco un po' l'info aggiunta da Scriban cercando di mantenere le informazioni più importanti
Riga 189:
==Incentivi all'incenerimento==
In Italia, la produzione di energia elettrica tramite incenerimento dei rifiuti è indirettamente sovvenzionata dallo Stato per sopperire alla sua antieconomicità: infatti questa modalità di produzione era considerata (in violazione delle norme europee), come "da fonte rinnovabile" (''assimilata'') alla stregua di idroelettrico, solare, eolico e geotermico. <br/>
Per avere un'idea dell'ammontare di questi incentivi esi delleporta conseguentil'esempio pressionidel politicogià economichecitato sulinceneritore di temaBrescia, sila consideri che lacui società che gestisce l'inceneritore di Bresciagestione (ASM SpA) ha ricevuto nel 2006 contributi per oltre 82 milioni di euro (circa 1.46€ per ciascun abitante d'Italia, considerato che tali incentivi sono finanziati con l'aumento delle bollette elettriche).<ref>Bilancio ASM SpA http://www.asm.brescia.it/repository/ContentManagement/node/N1799067182/Bilancio_2006.pdf (pag 258) Si segnala che il documento viene spesso spostato di posizione sul sito.</ref>
 
Le modalità di finanziamento sono due, correlate ma diverse:
Ritorna alla pagina "Inceneritore/Bozza".