Ina Brouwer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmpl
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
== Biografia ==
Brouwer ha studiato [[giurisprudenza]] all'[[Università di Groninga]]. Dal [[1973]] al [[1989]] fu membro del [[Partito Comunista dei Paesi Bassi]] (CPN). Dal [[1982]] al [[1989]] è stata il leader del Partito CPN. Dal [[1981]] al [[1986]] fu membro della [[SecondaTweede Camera degli Stati generaliKamer]]. Dal [[1991]] al [[2006]] è diventata membro del partito appena costituito [[Sinistra Verde]]. Dal [[1989]] al [[1994]] Brouwer si è seduta come rappresentante sempre nella Seconda Camera degli StatiTweede generaliKamer per Sinistra Verde. Nel [[1994]] è succeduta a [[Peter Lankhorst]], come presidente di Sinistra Verde; sarà succeduta alla guida del partito da [[Paul Rosenmöller]]. Dal [[2007]] è membro del [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]] (PvdA).
 
== Note ==