Chips Moman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2.8 |
+ info |
||
Riga 25:
Nel [[1964]] lasciò l'etichetta per delle incomprensioni con il fondatore, Jim Stewart, mentre cominciò a diventare operativo negli studi di sua proprietà, gli [[American Sound Studios]]. Assieme ai chitarristi Reggie Young e Bobby Womack, al [[bassista]] Tommz Cogbill, al [[pianista]] e organista Bobby Emmons e al batterista Gene Chrisman registrò la [[musica]] di diversi artisti, tra cui ''Box Tops'', ''Womack'', [[Merrilee Rush]], [[Mark Lindsay]] ([[Paul Revere and the Raiders]]), [[Sandy Posey]], [[Joe Tex]], [[Wilson Pickett]] ed [[Herbie Mann]].
Nello stesso periodo Moman scrisse assieme all'amico produttore e paroliere Dan Penn la canzone ''Do Right Woman-Do Right Man'' di Aretha Franklin, e un altro brano, ''The Dark End of the Street'', interpretato poi da James Carr.
Nel [[1973]] Chips Moman si trasferisce in uno studio ad [[Atlanta]] e successivamente a [[Nashville]], luogo in cui produsse la hit del [[1975]] di B.J. Thomas, ''(Hey Won't You Play) Another Somebody Done Somebody Wrong Song''. Altre collaborazioni del periodo degne di nota sono quelle con Waylon Jennings, [[Willie Nelson]], [[Gary Stewart]] e [[Ronnie Milsap]].
Negli [[Anni 1980|anni 80]] tornò per un breve periodo a Memphis dove tentò, senza successo, di fondare un nuovo studio di registrazione. Attualmente vive in West Point, in Georgia, dove gestisce un altro studio di registrazione.
== Curiosità ==
|